Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per raccogliere informazioni e migliorare l'uso del sito da parte degli utenti.
Proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

Riscaldamento Elettrico per Bancali in Serra:

bancale serra riscaldamento

 

Una valida e collaudata alternativa per riscaldare i bancali di germinazione, accrescimento o taleaggio è il riscaldamento elettrico.

Ogni tappeto riscaldante è costituito da un film in materiale plastico ultrapiatto ( PET,  PTF o silicone ) che rende il prodotto flessibile e adattabile alle più svariate dimensioni .  Le temperature che si possono raggiungere variano dalla temperatura ambiente fino a quasi 50°C.

I tappeti riscaldanti vengono alimentati a bassa tensione (24 V)  mediante un trasformatore isolato che li rendono sicuri in ambienti umidi. Inoltre un sensore di temperatura, collegato al quadro di comando,  controlla costantemente la temperatura del piano riscaldato e ne permette facilmente le impostazioni.

 

bancale

bancale serra riscaldamento 1

bancale serra riscaldamento 3

Semplicità e modularità dell’installazione

Il sistema descritto si adatta a qualsiasi misura di bancale. Può essere ampliato progressivamente secondo le proprie esigenze di produzione.

Sicurezza

Impianto a norme CE, CEI e UNI. Sicuro in quanto realizzato in 24V con trasformatore di isolamento.

Controllo preciso

Gli strumenti digitali permettono di impostare e monitorare le temperature segnalando eventuali allarmi di scostamento.

Distribuzione uniforme del calore

L'energia termica viene ceduta al substrato delle piante in modo uniforme su tutta la superficie, assicurando omogeneità di riscaldamento della coltivazione.

Consumi ridotti

Grazie all'isolamento termico tra tappeti riscaldanti e bancale, oltre il 90% dell'energia assorbita viene trasmessa al substrato e quindi all'apparato radicale delle piante. Tutto ciò permette un notevole risparmio di energia.

Affidabilità e durata

Il tappeto riscaldante è resistente all'umidità e alle usuali sostanze fertilizzanti e antiparassitarie, questo permette di sottoporre la coltivazione ai normali trattamenti senza il pensiero di danneggiare il sistema sottostante.

Controllo centralizzato

Più impianti di riscaldamento possono essere monitorati da un’unica postazione collegandoli con un impianto domotico.   Si possono alternare e sincronizzare in modo tale da non sovraccaricare l’impianto elettrico e ottimizzarlo con eventuali sistemi di produzione dell'energia elettrica (impianti fotovoltaici).

Infinite possibilità...

L’impianto può essere ampliato fino a comandare l’apertura di serrande, attivazione di irrigazione, controllo di umidità del terreno ecc.

 

Ulteriori informazioni:

 

CONTATTACI